Passa ai contenuti principali

Compagni di strada

 I Progetto - Ortestad College, 3XN

Apprendimento in movimento

Comunicazione, interazione e sinergia

“Può un edificio favorire il processo di apprendimento?

II Progetto - Teatro dell'Opera di Oslo, Snohetta

Metamorfosi

Architettura come rinascita 


III Progetto- Guaimbê Building, São PauloPaulo Mendes da Rocha 


IV Progetto- La Città della Cultura di GaliziaPeter Eisenman


Lavoro realizzato da Enrica D'Addezio e Alessandro Cristoferi 



Commenti

Post popolari in questo blog

Mid Term

1- Scelta dell'area e della tessitura  2- Prima sovrapposizione della tessitura sull'area di progetto  3- Ricerca sul programma  4- Scacchiera 5- Prove planimetriche e schizzi 6- Prove volumetriche  7- Planimetria definitiva 8- Layer (Edificio, pavimentazioni e aree verdi) 

Laboratorio di progettazione architettonica IV

 Il progetto 7X7 nasce con l'ambizione di riqualificare l'area adiacente a Porta Portese e alle Mura Gianicolensi, un contesto che, se da un lato è segnato da un profondo degrado, dall'altro vanta un inestimabile patrimonio storico-architettonico, finora poco valorizzato. L'idea è di ridare vita a quest'area, trasformandola in un polo culturale di rilievo attraverso la realizzazione di una biblioteca e di un'accademia per le arti. Il progetto prevede di riorganizzare l'area adottando una griglia modulare 7x7m utilizzata come base per la progettazione sia dell'edificio che del contesto urbano circostante. L'idea progettuale prevede la sostituzione del capanno dell'idrovolante con un ponte di grandi dimensioni, concepito per diventare un nuovo spazio pubblico che colleghi l'accademia alla biblioteca e offra un luogo di incontro e aggregazione a tutti i residenti del quartiere. Progetto realizzato da: D'Addezio Enrica e De Angelis Eleonora A...